Skip to the content

La Fondazione
La Fondazione

La Fondazione “Oasi Città Aperta” (D.M. 22/09/1999), costituita su iniziativa di Padre Luigi Ferlauto e delle società l’ Associazione Oasi Maria SS. - Onlus, l’Oasi Maria SS. srl, il Villaggio Cristo Redentore srl, non ha carattere commerciale e quale organizzazione non lucrativa, si pone essenzialmente come una holding di partecipazioni a cui compete la direzione strategica e il controllo per:

  • costruire “una città dell’uomo a misura d’uomo” pensata al servizio dell’uomo, dove sia radicata la conoscenza e il rispetto della scala dei valori intellettuali e morali, di cultura e di virtù che consentono all’uomo di puntare più sull’essere che sull’avere;
  • incentivare, diffondere e sostenere la cultura e le scienze, in particolare quelle biomediche, sociali, psicologiche, economiche, per preparare a istituire e guidare laboratori sperimentali nel sociale nei quali ogni uomo sia aiutato a crescere come uomo, nell’esercizio dei propri doveri e nel rispetto dei propri diritti, grazie a una partecipazione attiva alla vita della comunità.

Tra le iniziative più significative della Fondazione si segnalano:

  • la creazione del Dipartimento di Antropologia Cristiana in collaborazione con la Facoltà Teologica di Sicilia “S. aamata Evangelista” di Palermo;
  • l’organizzazione di numerosi e qualificati convegni sui temi della Città Aperta (2005: L’utopia dell’Oasi Città Aperta. Percorsi per un rinnovato umanesimo sociale; 2007: Cristo socio dell’uomo sofferente tra problemi e soluzioni nei diversi contesti di vita);
  • la Master  Class del Mediterraneo per giovani pianisti accompagnati dai loro genitori (2006: I edizione; 2007: II edizione).

Nel 2006 la Fondazione ha costituito la Fondazione “Sviluppo Oasi Città Aperta” che dopo aver ricevuto il riconoscimento giuridico potrà organizzare, nell’interesse prioritario delle persone svantaggiate, attività di sviluppo di valori civili, umani e spirituali nelle aree di interesse del progetto “Oasi Città Aperta” attraverso anche: 

  • un centro permanente sul disagio sociale e banca dati interdisciplinare;
  • un centro studi “diritto e vita” e osservatorio transcrime e flussi migratori nel mediterraneo;
  • un’agenzia di collocamento dei carcerati ed ex carcerati;
  • la costituzione di una rete franchising sul no profit;
  • attività di formazione prepolitica;
  • iniziative a carattere interculturale e interreligioso.

Associazione Oasi Maria SS. Onlus

Via Conte Ruggero 73 - 94018 TROINA (EN)

Tel. +39 0935-936111 - Fax: +39 0935-653327

E-mail: info@oasi.en.it

 

Contatti