“Sapersi prendere cura dell’altro in ambito sanitario” rappresenta la dimensione che probabilmente meglio delle altre descrive il ruolo che l’Oasi ha assunto nella comunità civile ed ecclesiale. Il passaggio progressivo da semplice casa di accoglie ...
Il Progetto Oasi Città Aperta si sviluppa all’interno di tre diverse dimensioni che rappresentano gli ambiti operativi delle società del gruppo Oasi
Sapersi prendere cura della persona diversamente abile in ambito sanitario che diventa promozione della salute globale, testimonianza dell’amore e della speranza, compagnia che sa farsi “tutto a tutti”
L’impegno per una nuova cultura che promuova la dignità e la centralità della persona umana, lo sviluppo dei valori della cooperazione e del dialogo, la diffusione del positivo
Una nuova modalità relazionale dove “deboli e forti” si integrano e danno vita a forme di sviluppo che produce benessere inclusivo e solidale nel territorio